I tuoi ricordi sono come gli episodi di un telefilm.
Raccontano la tua storia personale, di cui sei indubitabilmente protagonista.
Ma ciò che ricordi non è la Realtà oggettiva: è una ricostruzione degli Eventi di come tu li hai percepiti.
Come abbiamo visto, la tua percezione è sempre filtrata dalle emozioni che provi.
Ma perché una situazione può emozionare te, ma non me?
Perché possiamo provare due emozioni diverse, se messi davanti la stessa situazione?
Perché la nostra Percezione parte sempre dalle Informazioni che abbiamo in memoria per continuare a costruire nuovi episodi della tua Narrativa Esistenziale.
Perché una storia abbia senso deve essere coerente.
Questo principio è ciò che influenza le tue percezioni in modo più forte.
Non puoi percepire nulla che non sia coerente con le tue aspettative e con le tue abitudini.
E’ più facile percepire il mondo come un luogo negativo, se “negli episodi precedenti” hai vissuto esperienze negative.
Gli strumenti che la tua percezione adotta per permettere di sviluppare coerenza sono 3:
Anche in questo caso, i ricordi presenti nella tua memoria determinano l’attivazione dei tre filtri.
Le Informazioni presenti nella tua Memoria seguono gli stessi principi delle Architetture di cui abbiamo già parlato:
In questo caso, la coreografia riguarda la relazione tra le Informazioni presenti nella tua Memoria e quelle con cui ti imbatti vivendo.
…quindi, secondo te, Viaggiatore, come cambierebbe la tua Realtà, se potessi controllare i ricordi che hai nella tua memoria?